STF: A chi si rivolge
Manager e Professionisti di aziende che si affidano a servizi software intensive (ad esempio: Banche e Assicurazioni, Utilities, Operatori TLC & Media, Automotive, Industry, Pubblica Amministrazione, ecc.)
Manager e Professionisti di aziende che sviluppano e testano prodotti software che richiedono alta qualità (ad esempio: Difesa, Settori Aerospaziale e Ferroviario, Produttori TLC, Produttori di dispositivi medici, ecc.)
Manager e Professionisti di aziende IT interessati a incrementare la consapevolezza sui loro servizi e prodotti in ambito qualità del software
Professionisti IT con interesse ad accrescere le proprie competenze di testing e di ingegneria dei requisiti e di approfondire le nuove tendenze, l'evoluzione e l'innovazione del settore
La Community dei professionisti certificati in ambito testing, ingegneria dei requisiti, business analysis, interessati a scambiare conoscenze, interessi, esperienze e curiosità relative al proprio ambito professionale
Tutti coloro che sono attratti dall'opportunità di incontrare insieme, confrontare e confrontarsi con i principali player del settore


STF: Di cosa si parla
Qualità di prodotti e servizi software-intensive
- Cosa richiedono i diversi settori di mercato in termini di qualità
- Come si muovono le aziende per soddisfare gli obiettivi di qualità
- I trend nel comparto IT: investimenti, costi e benefici della qualità
- Il contributo degli standard e gli schemi di certificazione
Argomenti sempre al centro dell'attenzione del settore
- Mobile testing
- Agile testing
- Security
- Performance testing
- Requirements engineering
Nuove prospettive d'innovazione
- Testing & Requirements Engineering in domini emergenti nuovi o complessi
- Testing & Requirements Engineering per Machine Learning
- Qualità in DevOps
- Qualità in Internet of Things
- Innovazione nel Requirements Engineering & Testing per Applicazioni Mobili
Strumenti di nuova generazione per tecnologie all'avanguardia
- Crowd Testing
- Machine Learning per Testing & Requirements Engineering
- Big Data Automation Testing: Architecture & Performance
- Strategie di Test per Architetture a Microservizi
- A/B Testing
STF: Da chi è organizzato
La missione di ITA-STQB comprende i seguenti aspetti:
- Effettuare la certificazione di professionisti ICT nell'ambito delle tematiche di software engineering in Italia, quali requirements engineering e testing, in accordo con le regole degli istituti internazionali di riferimento ossia ISTQB®, IREB®, IQBBA® e CMAP©.
- Tradurre i syllabi e gli esami in lingua italiana
- Accreditare fornitori di eventi formativi allineati agli schemi ISTQB® , IQBBA® e TMMi®
- Contribuire attivamente all'evoluzione degli schemi internazionali di riferimento
- Stimolare l'interesse in Italia sulle tematiche del SW Engineering attraverso l'organizzazione di conferenze ed eventi specifici
- Favorire l'interscambio di competenze sulle tematiche del Software Engineering